Gen Verde: Start Now …e poi?
Dopo il passaggio della band internazionale Gen Verde, a Palermo e La Spezia (Italia) e a Huétor Tájar e Azpeitia (Spagna) la musica non si è spenta.
Lady Selena Camicia da notte Donna blu navyWyldr Drift Away, Body Donna Nero
Nell’ambito della Causa di beatificazione della Serva di Dio Chiara Lubich, apertasi il 27 gennaio 2015 nella Diocesi di Frascati, è a disposizione, per ora in lingua italiana, una brochure agile e ricca di contenuti sulla figura della Fondatrice del Movimento dei Focolari.
La nuova pubblicazione ha lo scopo di illustrare, con un linguaggio divulgativo, la […]
La gioia dei Focolari nelle parole della presidente Maria Voce.
“A colui che ha sete darò gratuitamente acqua della fonte della vita” (Ap 21,6)
In occasione del decimo anniversario dalla morte di Chiara Lubich (14 marzo 2008-14 marzo 2018), le comunità dei Focolari nel mondo si preparano a celebrarlo rinnovando l’impegno di portare il “carisma dell’unità” nella società.
Dopo il passaggio della band internazionale Gen Verde, a Palermo e La Spezia (Italia) e a Huétor Tájar e Azpeitia (Spagna) la musica non si è spenta.
Nel 2018 Palermo è la “capitale italiana della cultura”. Nel programma delle manifestazioni anche la commemorazione del ventennale della cittadinanza onoraria della città a Chiara Lubich.
Dopo il passaggio della band internazionale Gen Verde, a Palermo e La Spezia (Italia) e a Huétor Tájar e Azpeitia (Spagna) la musica non si è spenta.
Lady Selena Camicia da notte Donna blu navyIn Italia, la famiglia di Annamaria e Mario Raimondi: “La spiritualità dell’unità ci ha aperto il cuore e la mente verso fratelli di cultura e fede diversa”.
[leggi tutto]Nel decimo anniversario della morte della fondatrice dei Focolari (2008-2018), le comunità del Movimento evidenziano la portata sociale del carisma dell’unità.
[leggi tutto]La gioia dei Focolari nelle parole della presidente Maria Voce.
[leggi tutto]Nelson Vanegas, 29 anni, insegnante di educazione fisica. «Il mio bellissimo Paese, distrutto dalla guerra e dalle sue conseguenze». Il suo contributo contro ogni forma di violenza.
[leggi tutto]Cordoba – Argentina. Che cosa hanno in comune la preside di una scuola e un vescovo cattolico? Un gioco che diviene catalizzatore per costruire e riparare rapporti.
Dal saluto di Chiara Lubich in occasione dei 20 anni del Movimento Gen, Castel Gandolfo, 2 febbraio 1987.
Cantieri, laboratori, campi studio, nell’arco di tre mesi giovani e ragazzi dei Focolari di varie parti del mondo si danno il tempo e lo spazio per contribuire a trasformare le proprie città.
Perdono e dialogo, vere armi per l’unità del Paese.
Attingendo al Vangelo, possiamo trasformare noi stessi in sorgente di amore generoso e gratuito per tutti.
[leggi tutto]Dal 2016 il Paese soffre una grave crisi socio-politica, specie nella parte anglofona, dove si trova Fontem, la cittadella dei Focolari. Nonostante le difficoltà, la testimonianza dell’unità possibile.
[leggi tutto]Nuova puntata della storia del Genfest. 1985. Quinta edizione, “Molte vie per un mondo unito”, al Palaeur di Roma, con 20 mila giovani da tutto il mondo. Il gruppo musicale “Factor One”, formato da tre studenti di Dublino, partecipa con l’indimenticabile “Yes to You”. Il racconto di Padraic Gilligan, voce e chitarra del gruppo.
[leggi tutto]